“ InCanto in Musica”
Stagione 2011/ 2012
Teatro Don Bosco
2 dicembre ore
21
“Va pensiero….il
senso della patria nei librettisti e compositori del
melodramma italiano”
Concerto di arie verdiane da Nabucco, Trovatore,
Vespri siciliani, Rigoletto
Ingresso Libero fino ad esaurimento dei posti
31 dicembre ,
ore 2100
Concerto di San Silvestro
“Diedi i gioielli…..
Le perle nere del melodramma”
“ Paperissima”
della Lirica : viaggio tra il serio
ed il faceto
all’interno di un aspetto poco conosciuto dello
spettacolo d’opera : quello dei grandi errori di
repertorio.
“Il cantante lirico è un funambolo della voce
appeso al sottil filo del respiro e qualche volta
da quel filo ….si cade!....”
Durante la serata verranno proiettati filmati di
celebri errori, alternati all’interpretazione
dal vivo di arie d’opera e romanze accompagnate al
pianoforte.
Brindisi di mezzanotte degli artisti insieme al
pubblico
Concerto fuori abbonamento su prenotazione
Biglietti 35,00 euro ( intero)
30,00 euro ( ridotto)
( Il concerto si effettuerà in
base ad un n° minimo di 200 spettatori )
Domenica 22 gennaio 2012 , ore 1630
La Traviata
Opera in tre atti
Musica di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
“ … A Parigi, nella lussuosa e mondana casa di
Violetta Valéry, è in corso una festa. Tra i
presenti c’è il giovane Alfredo Germont,
segretamente innamorato della padrona di casa.
Violetta rimasta sola medita, turbata, sulle sue
parole d’amore: forse, pensa, è arrivato anche per
lei il momento di un amore vero e reciproco . O
forse è solo una folle illusione….”
Domenica 5 febbraio 2012 , ore 1630
Don Pasquale
opera buffa in tre atti
Musica di Gaetano Donizetti
Libretto di Michele Accursi
“ Una commedia musicale a lieto fine, un’opera
lirica sugli equivoci del cuore!”
“…Don Pasquale è un anziano e ricco settantenne
adirato con il nipote Ernesto, perché questi rifiuta
di sposare una ricca e nobile zitella come lo zio
vorrebbe. Ma Ernesto è innamorato di Norina, una
vedova giovane e carina ma di modeste condizioni. Lo
zio decide allora di diseredarlo sposandosi egli
stesso e a tal scopo ha chiesto al dottor Malatesta
di trovargli una moglie adeguata. Questi però, amico
di Ernesto, ordisce un piano per aiutare i due
giovani ….”
Domenica 11 marzo, ore 1630
Barbiere di Siviglia
opera buffa in due atti
Musica di Gioachino Rossini
Libretto di cesare Sterbini
Torna al teatro don Bosco “Il barbiere di Siviglia”
nell’allestimento e con il cast che tanto successo
ha riscosso nella stagione passata
Gli allestimenti sono in forma semiscenica, con
costumi, immagini ed oggetti di scena per rendere
visivamente la storia narrata e con cast completo di
solisti e coro accompagnati da ensemble orchestrale
per immergere lo spettatore emotivamente in ciò
che in sintesi è il teatro d’Opera: un
“Teatro Totale”
BIGLIETTI
CONCERTO DI SAN SILVESTRO
fuori abbonamento su prenotazione
( Il concerto si
effettuerà in base ad un n° minimo di 200 spettatori
)
Biglietti 35,00 euro ( intero)
30,00 euro ( ridotto)
OPERE :
Biglietto opere
euro 23,00 ( intero)
euro20,00(ridotto)
Abbonamento alle tre opere:
euro 68,00 ( intero)
euro 59,00( ridotto)
la riduzione è riservata a studenti e over 65
PER INFORMAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI
( le prevendite sono aperte un mese prima di ogni
appuntamento , si consiglia la prenotazione e
acquisto dei biglietti entro il mese e non oltre i
quindici giorni prima dello spettacolo)
biglietti@croma2000.it
telefono : 333 6136152
Libreria CLU
Via San fermo,3
Telefono : 0382 302766
Libreria LOFT 10
Piazza Cavagneria, 10
Telefono : 0382 538236
IL TEATRO DON BOSCO
Il teatro don Bosco si trova
all’interno dell’oratorio di Santa Teresa, in via
San Giovanni Bosco 4 a Pavia
È un teatro di 300 posti
comprensivo di platea e balconata.
L’acustica e visuale perfette
fanno sì che si possa godere dello spettacolo in
modo ottimale , indipendentemente dalla posizione in
cui ci si trova .
I biglietti sono numerati
|